Come funziona l’incisione laser su legno?
L’incisione su legno con un sistema laser è un processo attraverso il quale una parte di materiale è rimossa dalla superficie fino a raggiungere una profondità precisa grazie all’attenta modulazione della potenza del laser. Nel caso delle incisioni su legno, l’effetto visivo dipende dal tipo di legno che si vuole incidere.
I sistemi di incisione e taglio laser funzionano perfettamente su tutti i tipi di legno. Ciononostante, dato che il legno è un materiale naturale, nel corso della lavorazione l’utilizzatore del laser deve tenere conto di diverse caratteristiche, come ad esempio lo spessore e il tenore della resina. A causa della densità, il legno si divide in legni duri e legni teneri: ciascuno dei due tipi offre dei risultati diversi una volta inciso.
Qual è la migliore sorgente laser per il taglio e l’incisione laser su legno?
I laser a CO2 sono laser a gas basati su una miscela gassosa di biossido di carbonio eccitato elettricamente. A causa della lunghezza d’onda (che è 10 volte più lunga di un laser a fibra) il laser CO2 è vivamente consigliato quando bisogna lavorare i materiali organici, ma soprattutto per le incisioni.
L’incisione sul legno è una delle applicazioni più impiegate perché riguarda un gran numero di prodotti, soprattutto quelli che implicano la personalizzazione. Si possono eseguire, infatti, infinite lavorazioni su un’ampia gamma di legni dolci, duri o verniciati e quindi su tantissimi prodotti: utensili industriali, giocattoli, articoli da regalo, souvenir, complementi d’arredo.