L’utilizzo della T54 è sempre facile ed efficace, che si tratti della regolazione di aspirazione dei trucioli o di accendere e spegnere la macchina, tutto si trova in un unico posto ben accessibile.

Caratteriastiche principali:
Uso
Albero in acciaio pieno TERSA
L’albero in acciaio pieno TERSA Z2 della MARTIN T54 offre grande silenziosità ed installazione istantanea dei coltelli reversibili ad accoppiamento geometrico, a seconda delle necessità è possibile installare in opzione un albero Z4.
Registro per giunti
La battuta di piallatura scorre su cuscinetti a sfera, dolcemente e senza piegarsi. Anche le smussature possono essere piallate in un attimo, perchè l’agevole regolazione con una sola mano consente di impostare velocemente qualunque angolo tra 90° e 45 °.
Una pialla a filo che si adatta perfettamente alla vostra officina.
La T54 è una pialla a filo sviluppata essenzialmente per assolvere due compiti: da un lato, piallare perfettamente i pezzi e, dall’altro, dotare questi pezzi di bordi ad angolo in modo rapido e sicuro. Poiché solo con una preparazione perfetta si raggiunge un risultato finale perfetto. La scorrevole riga di piallatura con riga ausilia- riaintegrata consente di lavorare in modo rapido e preciso. La battuta di piallatura su cuscinetti a sfere scorre dolcemente e senza piegarsi su binari temprati, mantenendo nel corso degli anni la stessa precisione del primo giorno. Anche le smussature possono essere piallate in un attimo, poiché l’agevole regolazione con una sola mano consente di impostare velocemente qualsiasi angolo compreso tra 90° e 45°.
T45 e T54: due single – una coppia perfetta
La pialla T54 e la pialla a spessore T45 sono due specialiste che si completano alla perfezione. Ciascuna delle due macchine è concepita senza compromessi per i suoi compiti e assicura risultati ottimali. La macchina di volta in volta necessaria è disponibile immediatamente e senza trasformazioni che richiedono tempo e, grazie all’installazione a ingombro ridotto, le due macchine, insieme, richiedono appena poco spazio in più rispetto ad una macchina combinata. Rispetto alla macchina combinata, le due macchine possono essere utilizzate in parallelo senza limitazioni di sorta, anzi, grazie al maneggio ottimale e ai percorsi brevi persino da una sola persona.
Albero in acciaio pieno Xplane
Il nuovo albero pialla a 3 file Xplane di MARTIN sorprende per la sua notevole silenziosità. Veramente affascinante è però la qualità della superficie che è possibile ottenere con Xplane, anche su legni difficili.
- Protezione del lavoro grazie al dimezzamento dell’inquinamento acustico
- Massima qualità della superficie grazie alla struttura a 3 file
- Riduzione al minimo degli strappi grazie al taglio a trazione
- Riduzione delle forze manuali e superfici di qualità grazie all’affilatura MARTIN XS
- Durata 20 volte maggiore delle lame in metallo duro e dei quattro usi di ogni lama
- Numero di giri dell’albero 6.000 giri/min, dunque velocità di taglio ottimale
Quadro di comando sincronizzato con la battuta di piallatura
Questa opzione sposta sopra il livello del tavolo gli elementi che di serie sono montati sul piano di entrata. L’asportazione dei trucioli è indicata digitalmente e si può regolare con precisione mediante manopola. Anche l’indicazione delle giunzioni cave o a punta avviene in modo molto chiaro e ordinato. Una buona notizia per tutti coloro che vogliono avere tutto sotto controllo. Quando si sposta la battuta di piallatura sul tavolo, si muove anche il quadro di comando, che resta così sempre a portata di mano.
Protezione SUVAMATIC
Il dispositivo di protezione “SUVAMATIC” assicura tutta l’area di piallatura con un’esclusiva copertura dell’albero portalama. Molto pratico è il becco di entrata ribaltabile che, a seconda della regolazione, crea una leggera pressione di contatto della copertura dell’albero portalama contro il fermo durante la connessione. Ciò aumenta sensibilmente la qualità della connessione.
Guida ausiliaria
La guida ausiliaria di serie è già integrata nella riga di piallatura, in modo da poter guidare in sicurezza sul banco macchina anche pezzi piccoli e sottili. Si tratta di un importante contributo ad una maggiore sicurezza del lavoro.
Albero in acciaio pieno TERSA con lame divise
Se nella zona posteriore l’albero portalama è dotato di lame in metallo duro da 100 mm di lunghezza, è possibile giuntare senza strappi anche i bordi di pannelli di truciolato rivestiti. Nella zona anteriore dell’albero (410 mm) è comunque possibile piallare e giuntare normalmente. Se si ha bisogno dell’intera larghezza di piallatura, le lame si sostituiscono in pochi secondi grazie al principio TERSA. Ovviamente si possono combinare anche lame di altre lunghezze e qualità.
INFO
Ti interessa questo prodotto o vuoi avere più informazioni a riguardo?
Lasciaci i tuoi contatti o chiamaci allo 0174 226191 e saremo a tua completa disposizione.